Prosciutto di Modena DOP Delicato, gradevole e saporito, il Prosciutto di Modena è molto apprezzato in tutto il mondo per le sue preziose caratteristiche, che lo rendono particolarmente adatto anche per essere utilizzato in cucina.
Prosciutto di Carpegna DOP A Carpegna, nel cuore dell’Italia centrale, viene prodotto da anni un prosciutto di eccellente qualità, che si distingue per la forma tondeggiante e lievemente appiattita.
Sopressa Vicentina La Sopressa vicentina è un gustoso salume DOP dalla pasta morbida e speziata, preparato con tagli pregiati di carne e stagionato fino a 2 anni.
Zampone di Modena IGP Oltre che per il sapore forte e deciso, lo Zampone di Modena si riconosce anche per la presenza della parte finale della zampa del maiale, all'interno della quale è inserita la carne sapientemente insaporita.
Cotechino di Modena IGP Il Cotechino di Modena, insieme allo Zampone, è il simbolo della gastronomia modenese, da sempre servito sulle tavole di fine anno con un gustoso contorno di lenticchie.
Prosciutto di Norcia IGP Il prosciutto di Norcia IGP è un gustoso prosciutto crudo dell'Umbria dal sapore delicato e leggermente speziato, prodotto in collina e fatto stagionare per almeno 12 mesi.
Speck Alto Adige IGP Le Alpi trentine “circondano” e tutelano da anni questo prodotto, che viene preparato ancora oggi secondo i metodi tradizionali dai produttori altoatesini.
Prosciutto di Sauris Morbido, gustoso e caratteristico, il prosciutto di Sauris è un salume IGP tipico del Friuli Venezia Giulia, prodotto soltanto in alta quota e sottoposto a leggera affumicatura.
Soppressata di Calabria DOP Simile alle altre salsicce di suino dal punto di vista estetico, la Soppressata si distingue per la pressatura della carne e per il sapore leggermente affumicato, conferito dalle scorze d'arancia bruciate durante la fase di riposo.
Prosciutto di San Daniele DOP Un prosciutto elegante e raffinato, prodotto nelle colline friulane, in grado di sprigionare ad ogni assaggio il suo gusto dolce e delicato, ma allo stesso tempo ricco di sapore.
Valle d’Aosta Jambon de Bosses DOP L’aggiunta dei più pregiati aromi di montagna, oltre alla maturazione su letti di fieno profumato, conferiscono al Valle d’Aosta Jambon de Bosses una qualità eccellente, caratterizzata da un inebriante mescolanza di odori e sapori.
Salamini italiani alla cacciatora DOP Le dimensioni ridotte e la morbidezza fuori dal comune fanno di questi salamini uno spuntino sfizioso, da gustare in qualunque momento della giornata, a tavola, come fuori casa.
Salame Cremona IGP Il Salame Cremona nasce dall’abilità degli antichi salumieri della Pianura Padana, che per secoli si sono dedicati all’allevamento dei maiali e alla lavorazione di quelli che possiamo considerare gli antenati dei salumi moderni.
Salame Brianza DOP Le estese colline lombarde, caratterizzate da notevoli escursioni termiche, rappresentano il luogo ideale per un’ottimale asciugatura e maturazione dei salumi, come dimostra la bontà del Salame Brianza DOP.